
1. Elvis Presley - 52 mln di dollari
2. Charles Schultz - 33
3. Heath Ledger - 20
4. Albert Einstein - 18
5. Aaron Spelling - 15
6. Dr. Seuss - 12
7. John Lennon - 9
8. Andy Warhol - 9
9. Marilyn Monroe - 6.5
10. Steve McQueen - 6
(nella foto: il corteo funebre di Elvis)
Come ogni anno, Forbes ci mostra la classifica degli artisti scomparsi che continuano ancora a guadagnare con i diritti legati a musiche, film, merchandising e altro. Pochissimi viventi possono dire di guadagnare altrettanto. Senza molta sorpresa, in testa c'è The King, di cui quest'anno ricorreva il trentennale della morte: il che vuol dire Altri Dollari. Il cinismo di queste classifiche vorrebbe appena fuori dalla top ten (5 mln) anche il recente scomparso Paul Newman, che tra l'altro donava quasi tutto in beneficenza. Vi chiedete cosa ci fa Einstein in classifica? bella domanda. Ma provate a pensare quante volte avete visto, per dire, la sua foto della linguaccia. Ve lo dico io: troppe. E chi è Dr. Seuss? Ce lo dice Wiki. Quanto a Marilyn e James Dean, quest'anno a fare ridere gli eredi ci ha pensato la Mercedes. Lo spot con i loro sosia ha fruttato 5 milioni di dollari per lui e 6.5 per lei. Quasi da sposarla.
Elvis has left the building, ma ancora guadambia.