venerdì 13 giugno 2008
*Non ce ne eravamo mai accorti.
Disbanded dichiarazione di, Boris Becker, ex numero uno del tennis mondiale, che vorrebbe proibire i gemiti quasi sessuali che emettono giocatrici come Maria Sharapova o Serena Williams durante il gioco. "Quando vedo Maria Sharapova o Serena Williams non riesco a capirle. C'è qualcosa di sessuale dietro*. Uno finisce per pensare che non è sano perché si rovinano le corde vocali. Bisogna porre fine a questa situazione." Reciderle mi pare l'unica soluzione possibile.
Elvis has left the building.
Miracolo al Bonobo party.

Alla festa di premiazione dell'ADCI 2008 (il premio maximo della pubblicità italiana) succede una cosa incredibile: tornano i giovani. Un migliaio di presenti, ospiti dal London International Awards, drums a go go, si balla fino a tardi e i lavori non sono così male. Sembra quasi di essere in un altro paese. Se continua così l'ADCI rischia quasi di risorgere. Vince il Grand Prix Arnold per il bel lavoro su MTV. Qui i premi di The name, tutti gli altri non me li ricordo più. Chiedeteli ai giovani, non a me.
(a memoria: Orlandi e i suoi Vision pigliatutto nel Web, scuola d'arte drammatica Paolo Belli oro nella televisione, Lavazza in fotografia, VW "moving city" in execution TV)
Elvis has left the cage.
giovedì 12 giugno 2008
Incredibile. Lapo vince la gara Fiat.

Dalla stampa di settore di oggi:
Si è conclusa con la vittoria di Independent Ideas la gara indetta dal gruppo Fiat per 500 Diesel. Non si tratterà di una semplice campagna ma di una serie di inziative, dova la parte di investimento classico sarà ridotta. Alla gara, oltre all’agenzia guidata da Alberto Fusignani e che ha come socio Lapo Elkann, avevano partecipato anche 515 e Farfar Stoccolma.
Elvis has left the Farfar Stockholm.
martedì 10 giugno 2008
lunedì 9 giugno 2008
Totò, Peppino e Marlboro Man a Parigi.
domenica 8 giugno 2008
Troppo stanco per scriv
Pensavo ai discorsi fatti nel post di prima, e ai tanti acuti commenti sulla necessaria coesistenza di belle idee e grandi esecuzioni: proprio in questo momento mi trovo a Barcellona per le votazioni dell'ADC*E (Art Directors Club Europeo). Abbiamo appena assegnato il Grand Prix a questo splendido spot tedesco (già oro a Cannes 2007, dove di certo meritava ancora di più), che sembra proprio incarnare questa regola: grande idea con una meravigliosa esecuzione. Cosa ne sarebbe infatti di questa storia fantastica senza l'attore Disbanded così accuratamente scelto? e sarebbe un oro se non avesse questa perfetta musica ad accompagnarlo? e le gag? tutte così misurate, composte, leggere come solo il vento sa essere, anche quando spazza via tutto? Questa è un'idea che quando si è palesata nella testa del suo autore è stata afferrata per il collo. Il suo autore ha detto: ferma qui, io non ti mollo finché non diventi splendida. Sei già bellissima, ma io ora ti farò diventare una star. E, presumo, dal momento in cui l'idea è nata, non è stata abbandonata un solo istante fino al momento in cui ha potuto camminare con le sue gambe. E' questo che rende grandi le grandi idee: lavorarci sopra. Anche se sembrano già pronte. Alla fine alle 3.30 ho scritto un post. Chissà quanti typos.
Nota tecnica: Le shortlist italiane ADCE. TV: Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi, Shampo Clear antiforfora "ginnasta", STAMPA quotidiana: Il manifesto "left hands". STAMPA periodica: il manifesto "left hands". Un oro nel web per Zoogami, bel progetto degli amici Ale Orlandi & Laura Sordi.
Elvis has left the building.
giovedì 5 giugno 2008
The List. (Disbanded portfolio.)

In questo blog si pensa che le idee, nel lavoro della pubblicità, siano tutto. L'argomento non è così ovvio e condiviso. Da molte parti si sente (nel senso che si respira aria) che l'esecuzione delle idee sia una cosa più importante ancora, addirittura l'unica. E' bello che esistano due scuole in proposito, ed è bellissimo appartenere alla prima. Dunque, se le idee sono tutto, ci si chiede: perché non presentare un portfolio di sole idee quando si cerca lavoro? Di sicuro sarebbe una trovata originale, e quindi utile a distinguersi nel mare dei creativi in cerca. Più spazio alla sostanza: se posso servirti il nocciolo senza la polpa e tu non ti strozzi, perché non farlo? Questa lista appartiene a due creativi della Fallon, e come si può vedere riporta in sequenza tante idee-pronte-per-nascere, insight, strategie. E' solo una mia opinione, ma da una lista come questa (o migliore di questa) si possono intuire molte più cose su chi la presenta rispetto al tradizionale portfolio. Anche l'esercizio inverso è secondo me molto utile: prendi ad esempio dal tuo book quell'annuncio con l'uomo che al posto di una cravatta ha un pesce (l'hai fatto perché il mercato si trovava all'interno di un centro commerciale), e prova a trasformarlo in una riga scritta interessante. Non viene fuori nulla? Vuol dire che l'annuncio puzza, e allora forse è meglio toglierlo.
Elvis has left the bulding.
Perché le Pringles sono Disbanded.
Per tre motivi.
Prima di tutto non si sa cosa siano esattamente: un'amica avvocato mi raccontava che queste pseudo-patatine furono oggetto di lunga diatriba legale per un fatto di impossibile classificazione merceologica. Non sono patatine. La patata non c'entra nulla. Sono altro, di difficile catalogazione. Inoltre le Pringles (Brad Pitt nello spot n.d.r.) erano oggetto di una leggenda metropolitana secondo cui tra i loro ingredienti c'era un certo additivo che rendeva quasi impossibile smetterle di mangiarle. In effetti è difficile mangiare solo una Pringle, se ci pensate. Ma il terzo motivo (il più Disbanded di tutti) è che il suo inventore Fredric Baur, deceduto due giorni fa, ha disposto che le sue ceneri venissero collocate in un barattolo di Pringles, e così è stato fatto. La notizia che detto barattolo sia caduto su un camion di barattoli di Pringles, e si sia confuso con altri mille barattoli è invece priva di fondamento. Quindi se vostro figlio viene da voi gridando "mamma, le mie Pringles si sono polverizzate", è certamente colpa della vostra guida allegra.
Elvis has left the cilindrus.
mercoledì 4 giugno 2008
martedì 3 giugno 2008
Via Fax?
lunedì 2 giugno 2008
Tautologic Disbanded Dichiarazioni.

Spicca per acume questa dichiarazione di George Foreman, dal libro Facing Ali: "Non ho problemi quando sento dire che Muhammad Ali è il più grande. Penso sempre: lo merita. Tutti parlano di Alì, ma voglio dire una cosa: che sarebbe successo se fossi stato io a vincere?"
Tutti avrebbero parlato di te, George.
Elvis has left the building.
Bob Disbanded.

Qualche anno fa ero in una piccola galleria d'arte di Londra dove esponevano questo struggente capolavoro: le foto scattate dal treno funebre di Robert Kennedy ad opera del trentottenne Paul Fusco, che lungo cinque stati e otto ore di viaggio aveva immortalato gli americani mentre davano il loro ultimo saluto al loro futuro mancato presidente. Sono foto cinematografiche, emozionanti, per me meravigliose, di un'epoca in cui il fotoritocco non poteva rovinare le bellezza della realtà. Il 6 giugno saranno 40 esatti dalla scomparsa di RFK, e Repubblica ci rivela che anche le ultime foto mancanti di questa straordinaria raccolta sono state ritrovate. Se vi capita, saranno esposte a New York fino al 31 luglio. Il libro-mostra-evento si chiama Funeral Train.
Elvis has left the building.
Iscriviti a:
Post (Atom)